“CICAP DAY – Lazio 2019”
7 dicembre 2019 – Mattatoio di Testaccio
Piazza Orazio Giustiniani 4, 00153 Roma
Ore 9.00 – 19.00 – Ingresso gratuito
Coloro che amano la scienza sono certamente curiosi. Chi è curioso è attratto dalle novità, ma deve stare ben attento a non farsi dis-informare da bufale e pseudoscienze. A tutti i curiosi che non vogliono farsi prendere in giro è dedicato il CICAP Day organizzato dal Gruppo Lazio, nell’ambito dell’evento “Isola della Sostenibilità”. Sabato 7 dicembre sarà una giornata di incontri, spettacoli, magia, conferenze, sorprese e tanto divertimento. Avremo relatori importanti che ci spiegheranno come non cadere nelle trappole della disinformazione e perché con il progresso della scienza diventa sempre più evidente la necessità di proteggere il nostro pianeta. Ci saranno poi spettacoli di magia e interventi musicali.
Il “CICAP Day – Lazio 2019” è un evento con ingresso gratuito aperto a tutti, ma soprattutto una ottima occasione di incontro per tutti i soci e simpatizzanti CICAP.
Per i docenti della scuola c’è una ulteriore buona notizia: partecipando a una o più sessioni complete potranno godere dei crediti formativi per gli insegnanti (è possibile iscriversi tramite la piattaforma SOFIA (evento 38438) – i docenti non di ruolo potranno ricevere direttamente in loco l’attestato, previa segnalazione della loro presenza al CICAP Lazio).
ELENCO RELATORI (per le presentazioni CLICCATE QUI):
Federico Baglioni – biotecnologo e divulgatore scientifico.
Filippo Bonaventura – Astrofisico e divulgatore con un master in comunicazione scientifica alla SISSA.
Giuliana Galati – PhD in Fisica, si occupa di ricerca sperimentale nel campo della Fisica Particellare e Astroparticellare.
Mario Giorgioni – ICT Specialist presso il CREA-OFA (Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria); responsabile informatico e telecomunicazioni della Base Concordia (DomeC) in Antartide.
Luca Lucentini – Direttore del Reparto “Qualità dell’Acqua e Salute” dell’Istituto Superiore di Sanità.
Daniela Mattei – Ricercatore presso il Reparto “Qualità dell’Acqua e Salute” dell’Istituto Superiore di Sanità.
Matteo Miluzio – Astrofisico, PhD in Astronomia, ricercatore per l’Agenzia Spaziale Europea nell’ambito della missione spaziale “Euclid”.
Graziella Morace: Biologa specializzata in virologia; è stata Primo ricercatore dell’Istituto Superiore di Sanità, membro del CICAP Med.
Stefano Ruia – Coordinatore CICAP Lazio, Ingegnere meccanico, giornalista specializzato nel settore mare, membro del Consiglio Direttivo dell’Accademia Internazionale di Scienze e Tecniche Subacquee.