Razionale a Domicilio – Sesso nello Spazio

Per l’ultima Razionale a Domicilio del 2021 un argomento e un ospite imperdibile!

Domenica 19 Dicembre ore 21.00 – Canale YouTube CICAP Lazio

Torna il nostro amico Paolo Attivissimo con una interessantissima conferenza dal lungo titolo: “Dinamica delle interazioni fra corpi rigidi e semirigidi in ambienti in microgravità: sesso nello spazio”. Sebbene molto esplicativo lo abbiamo contratto per brevità! Con la sua gradevole dialettica e la grande simpatia che lo caratterizza Paolo ci parlerà di fatti, miti e problemi inattesi di un aspetto molto delicato ma indispensabile della vita nello spazio, affrontati con rigore scientifico e schiettezza attingendo anche alle esperienze di uomini e donne astronauta. La conferenza è quindi consigliata a un pubblico adulto.

L’evento è gratuito, non è necessaria la prenotazione.

OLA – Oltre l’Apparenza

Una nuova iniziativa realizzata con Scienza Divertente Roma ci porta questa volta in un parco.

L’evento avrà luogo nel week end dell’11 e 12 dicembre ed è destinato a bambini e adulti.

Il CICAP Lazio sarà presente la domenica dalle 15 con interventi sulla verifica dell’affidabilità delle fonti di informazione, un laboratorio di indagine su un caso misterioso e lo spettacolo magico di Max Pirrone. Il tutto a dimostrazione di quanto l’apparenza possa essere ingannevole!

ore 15.00 –> 18:00 – Parco Placidia-Ottoboni, Via Galla Placidia 180, Roma

L’evento è all’aperto e gratuito, ma è necessaria la prenotazione.: roma@scienza-divertente.com o 389 1190362.

Il nuovo libro di Silvano Fuso

Incontro con l’autore

Siamo lieti di segnalarvi che l’amico, nonché socio CICAP da molti anni, Silvano Fuso sarà a Roma giovedì 14 ottobre alle 17:00 per presentare il suo nuovo e interessante libro sull’Astrologia: “IL TREDICESIMO SEGNO, gloria e miseria dell’Astrologia” (Fefè Editore), da pochi giorni nelle librerie di tutta Italia.
La presentazione avverrà all’Arena Tiziano, in via Guido Reni 2/E (vicino al Maxxi). Silvano, dottore di ricerca in scienze chimiche, noto divulgatore scientifico, è membro del Consiglio Scientifico del Festival della Scienza di Genova, fa parte del Comitato di redazione della rivista della Società Chimica Italiana “CnS – La Chimica nella Scuola” ed è socio effettivo del CICAP. Un asteroide che orbita fra Marte e Giove è stato intitolato a suo nome.
In questo suo ultimo libro cerca di comprendere come sia possibile che, malgrado l’incapacità di dimostrare qualunque validità scientifica, l’Astrologia goda ancora oggi di tanto consenso o almeno sia guardata con simpatia.

Io mi Vaccino 2: Il richiamo

Torniamo sull’argomento vaccini con la nuova Razionale a Domicilio organizzata dal CICAP Lazio.

Sabato 18 settembre ore 21:00 sul canale You Tube del Cicap Lazio con Graziella Morace, biologa, specializzata in virologia ed ex primo ricercatore dell’Istituto Superiore di Sanità.

Dopo un anno dalla comparsa dei primi casi di Covid-19 sappiamo ormai molto sul virus che la causa, il Sars-CoV-2, e sulle possibili cure.

Tuttavia, poiché come sempre prevenire è meglio che curare, molti laboratori in tutto il mondo si sono messi subito al lavoro per produrre dei vaccini, in modo che il nostro sistema immunitario possa riconoscere e bloccare immediatamente il virus.

Le metodiche usate sono le più diverse, dalle più classiche alle più innovative come quelle dei vaccini a RNA della Pfizer/BioNTech e della Moderna. Ma come funzionano? Se ne dicono tante, possiamo stare tranquilli? Parliamone insieme. 

Metropolis – Leggende metropolitane d’America

L’estate e’ arrivata e tra poco andremo “in ferie” anche noi del CICAP Lazio .

Non perdetevi, quindi, l’ultima Razionale a Domicilio prima della pausa estiva:

Domenica 4 Luglio, ore 21 sul canale youtube del Cicap Lazio

parleremo di “Leggende Americane”: Coccodrilli albini dalle fogne di New York, rapitori a Disney World, serpenti velenosissimi, Uomini falena, Bigfoot, Diavoli del Jersey e tanti altri mostri, creature, alieni e storie di folklore alimentate dall’immaginario collettivo.

In occasione dell’Independence Day, festeggiato in tutti gli USA, non incontreremo gli alieni del film omonimo, ma insieme a Sofia Lincos faremo un viaggio nell’immaginario d’oltreoceano, dalle leggende più antiche alle moderne teorie del complotto. L’evento è gratuito, non serve prenotazione, basta collegarsi QUI


Durante la diretta sarà possibile interagire con la nostra ospite facendo domande o segnalando leggende particolarmente curiose di cui siete a conoscenza 

Sofia Lincos, fisica, caporedattrice di QueryOnLine, collaboratrice Ceravolc, torna a trovarci dopo l’interessante e divertente RAD di Novembre 2020, che potete guardare sul nostro canale youtube 

Vi aspettiamo!!!

Una razionale con alieni a domicilio

Comunicare con eventuali civiltà tecnologiche aliene

Domenica 13 giugno 2021 – ore 21:00 – canale youtube del Cicap Lazio

L’estate è alle porte… le serate all’aperto, il cielo limpido, uno strano bagliore tra le stelle e subito immaginiamo (o speriamo) di aver visto un’astronave aliena… 

Ma come proveremmo a comunicare con eventuali civiltà aliene? Lo scopriremo durante la prossima RAD! 

Da quando ha capito che potrebbe non essere il solo abitante del cosmo, l’Uomo ha cercato di immaginare non solo come potessero essere e dove potessero vivere altre civiltà tecnologiche, ma anche come avremmo eventualmente potuto comunicare con loro. Sono così stati proposti o addirittura già attuati diversi tentativi, alcuni famosi – come le targhette sulle sonde Voyager, il radiomessaggio di SETI o gli indizi presenti sulla sonda Perseverance – altri meno. Con Corrado Giustozzi, informatico, giornalista scientifico e scrittore, passeremo in rassegna alcuni dei tentativi ideati o messi in atto da circa due secoli a questa parte per rendere consapevoli della nostra presenza le eventuali civiltà tecnologiche aliene.

Vi aspettiamo!
Domenica 13 Giugno 2021
Ore 21:00
qui: https://youtu.be/giEr4aUEg-U

L’evento è gratuito al link qui sopra , non occorre prenotazione, cliccate subito e impostate il promemoria 🔔 per non perdervi la Razionale a Domicilio 🙂

L’arte di programmare gli umani

Nuovo appuntamento con la Razionale a Domicilio con la partecipazione di Matteo Flora

DOMENICA 16 MAGGIO 2021 sul canale youtube del Cicap Lazio

Questa volta parleremo di comportamento e psicologia degli umani, qualcosa che riguarda tutti noi! 

In quanto esseri umani, siamo individui facilmente soggetti ad errori, errori che prendono il nome di bias cognitivi, pregiudizi cognitivi, che supportano (a livello inconscio) le decisioni e i comportamenti che prendiamo nella vita di tutti i giorni e che portano al fenomeno della polarizzazione, il nostro vivere all’interno delle “bolle”.


È essenziale comprendere questo meccanismo, soprattutto in un momento storico in cui concetti come Purpose e Context devono essere in primo piano nelle elaborazioni delle strategie aziendali. Ne parleremo con Matteo Flora, docente universitario fondatore della videorubrica “ciao internet”, keynote panelist internazionale e più volte TEDx speaker.

Appuntamento Domenica 16 Maggio ore 21:00 

Non è necessaria la prenotazione, per partecipare è sufficiente collegarsi qui https://youtu.be/2hpOLrACtVY

L’evento è gratuito e durante la diretta sarà possibile fare delle domande al nostro ospite

Criminologi e Profiler: chi sono veramente?

Nuova razionale a domicilio organizzata dal Cicap Lazio con il ritorno di Marco STRANO, psicologo criminologo e dirigente in quiescenza della Polizia di Stato, che ci ha già tenuto compagnia un paio di mesi fa. Tenetevi liberi DOMENICA 18 APRILE alle 21:00 sul canale Youtube del Cicap Lazio

Non c’è trasmissione televisiva o articolo di stampa su argomenti di cronaca nera che non ospiti il parere di personaggi che vengono definiti criminologi.
Dopo ogni omicidio trattato dai media si scatena tra i telespettatori e i lettori dei giornali una sorta di “tifo da stadio” tra innocentisti e colpevolisti che spesso valutano (senza avere alcuna preparazione specifica) le tecniche investigative utilizzate o addirittura giungono a un verdetto (anticipato) di colpevolezza basandosi in realtà soprattutto sulla maggiore o minore simpatia del sospettato.


In questa attività di formazione di una opinione, il telespettatore viene “guidato” spesso da un esperto che talvolta ha effettivamente competenza sulla materia trattata, ma che a volte è un furbo millantatore che fornisce pareri scontati quanto ovvi su ciò che è accaduto .Ma quali sono le reali tecniche utilizzate da criminologi e profiler?
Qual è il percorso di studi di queste categorie professionali? Le lauree specialistiche su materie criminologiche e di sicurezza consentono realmente di trovare un lavoro?
Criminologi e profilers riescono effettivamente a dare un contributo fattivo nella scoperta di crimini irrisolti? DOMENICA 18 APRILE ore 21:00Insieme a Marco Strano cercheremo di fare un po’ di chiarezza su questo affascinante argomento. Seguiteci su https://www.youtube.com/channel/UCRgyODqQOCmLZ7TaEvPqHTw

Misteri nel sottosuolo – Razionale a Domicilio con Luigi Bavagnoli

Domenica 28 Marzo 2021 sul canale youtube del Cicap Lazio

Nuova Razionale a Domicilio organizzata dal Cicap Lazio, questa volta andremo “sottoterra”.

Il sottosuolo ha sempre affascinato l’uomo perché unisce l’attrazione verso l’ignoto a quelle emozioni primordiali quali la paura del buio, il pericolo di un luogo impervio e lontano dal nostro quotidiano; la curiosità di esplorare ciò che ci circonda che ci accompagna fin da quando siamo bambini.
E ogni argomento affascinante, che solletica l’immaginario, viene raccontato, nasce il desiderio di condividerlo, e le persone iniziano a discuterne tra loro ma spesso, la maggior parte della gente, ne parla a sproposito.
Ecco quindi che molte storie vengono tramandate dalla bocca all’orecchio, senza alcuna verifica e, nel tempo, da leggende si trasformano in “verità”.
“Quante volte abbiamo sentito dire che da tale castello vi era una via di fuga capace di raggiungere la campagna o di collegarlo alla torre ubicata sulla collina di fronte?
O che da quel monastero si dipartiva una galleria che le monache adoperavano per incontri amorosi lontani da occhi indiscreti?
O che in quella grotta è nascosto un tesoro che mai nessuno è mai riuscito a trovare?
Ma nessuno indagava criticamente, nessuno si poneva domande, anche perché ottenere delle risposte concerete implica il dover ritrovare questi ambienti, se ancora esistenti, esplorarli, rischiando di farsi male, e documentarli in modo opportuno. Va da sé che non si tratta di un’attività improvvisabile ed alla portata di tutti, ma che richiede tempo e formazione.
Quindi, visto che nessuno lo stava facendo, a diciott’anni decisi che l’avrei fatto io!”
Ed e’ cosi’ che Luigi Bavagnoli e’ diventato speleologo!
E durante la prossima Razionale a Domicilio Luigi ci racconterà molte delle sue avventure e ci porterà a caccia dei misteri nascosti tra cunicoli e gallerie!
Attraverso la curiosità (che caratterizza da sempre gli esseri umani), associata ad un approccio scettico, scopriremo come si possono indagare anche miti e leggende per arrivare alla comprensione di quanto realmente accaduto!
Con l’archeologia, la storia, l’antropologia e la speleologia si possono svelare i Misteri del Sottosuolo in barba alle false credenze e alla disinformazione!
Se volete fare questo viaggio al centro della terra insieme a noi vi aspettiamo
Domenica 28 Marzo alle ore 21:00 sul canale YouTube del CICAP Lazio ( a breve pubblicheremo il link diretto)
Non mancate!

Luigi Bavagnoli e’ ricercatore, esploratore, speleologo, autore, personaggio televisivo,
ed è fondatore e presidente dell’associazione speleo-archeologica Teses: TEam Sperimentale Esplorazione Sotterranei – http://www.teses.net/